Mario Martelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il politico e avvocato, vedi Mario Martelli (politico).

Mario Martelli (Siena, 1º agosto 1925Siena, 14 luglio 2007[1]) è stato un filologo e critico letterario italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ha insegnato Letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Firenze, dove si era laureato con Attilio Momigliano, ed è famoso come studioso di Niccolò Machiavelli. Al segretario fiorentino, infatti, ha dedicato nel corso della sua vita numerosissimi saggi apparsi soprattutto nella rivista Interpres, da lui fondata e diretta, e culminati nell'edizione nazionale del Principe uscita a Roma, presso la Salerno editrice, nel 2007.

A differenza di tutta una tradizione critica secondo cui la stesura de Il principe era conclusa nel 1513[2] o si era protratta fino al 1514[3], Martelli mostrò come fosse un work in progress irto di aporie, anomalie logico e stilistico-grammaticali[4], essendo stato scritto in tutta fretta nel 1517-18.

Si è inoltre a lungo occupato di Montale, pubblicando una monografia per la casa editrice Le Monnier e gli studi Le glosse dello scoliasta e Il rovescio della poesia.

L'ultimo libro da lui pubblicato è stato Zapping di varia letteratura, una sorta di zibaldone in cui lo studioso spazia, in numerose schede redatte in vent'anni di studi letterari, dalla letteratura italiana a quella francese, alla latina, alla tedesca, alla greca.

Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Volumi[modifica | modifica wikitesto]

  • L'opera di Roberto Ridolfi, Firenze, Olschki, 1962.
  • Studi laurenziani, Firenze, Olschki, 1965.
  • L'altro Niccolò di Bernardo Machiavelli, Firenze, Sansoni, 1975.
  • Il rovescio della poesia. Interpretazioni montaliane, Milano, Longanesi, 1977.
  • Una giarda fiorentina. Il ‘Dialogo della lingua’ attribuito a Niccolò Machiavelli, Roma, Salerno editrice, 1978.
  • Eugenio Montale. Introduzione e guida allo studio dell'opera montaliana, Firenze, Le Monnier, 1982.
  • Ugo Foscolo. Introduzione e guida allo studio dell'opera foscoliana. Storia e antologia della critica, Firenze, Le Monnier, 1983.
  • Guida alla filologia italiana, Firenze, Sansoni, 1984 (in collaborazione con Rossella Bessi).
  • Le glosse dello scoliasta. Pretesti montaliani, Firenze, Vallecchi, 1991.
  • La metrica italiana. Teoria e storia, Firenze, Le Lettere, 1993 (in collaborazione con Francesco Bausi).
  • Angelo Poliziano. Storia e metastoria, Lecce, Conte, 1995.
  • Letteratura fiorentina del Quattrocento. Il filtro degli anni Sessanta, Firenze, Le Lettere, 1996.
  • Machiavelli e gli storici antichi, Roma, Salerno Editrice, 1998.
  • Saggio sul “Principe”, Roma, Salerno Editrice, 1999.
  • Zapping di varia letteratura. Verifica filologica. Definizione critica. Teoria estetica, Prato, Gli Ori, 2007.
  • Tra filologia e storia. Otto studi machiavelliani, a cura di Francesco Bausi, Roma, Salerno, 2009.
  • Ragione e talento. Studi su Dante e Petrarca, a cura di A. Ciadamidaro, prefazione di Vincenzo Fera, Cosenza, Falco, 2009.
  • Pascoli 1903-1904: tra rima e sciolto, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2010.

Edizioni critiche e curatele[modifica | modifica wikitesto]

  • Lorenzo De' Medici, Opera, con saggio introduttivo di M.M., Torino, Paula, 1965.
  • Lorenzo De' Medici, Simposio, edizione critica a cura di M.M., Firenze, Olschki, 1966.
  • Girolamo Savonarola, Poesie, edizione critica a cura di M.M., Roma, Angelo Belardetti Editore, 1968.
  • Niccolò Machiavelli, Tutte le opere, a cura di M.M., Firenze, Sansoni, 1971.
  • Alessandro Manzoni, Tutte le opere, a cura di M.M., Firenze, Sansoni, 1973.
  • Francesco Petrarca, Opere, a cura di M.M., Firenze, Sansoni, 1975.
  • Angelo Poliziano, Stanze, a cura di M.M., Alpignano, Tallone, 1979.
  • Lorenzo Stecchetti (Olindo Guerrini), Postuma, a cura di C. Mariotti e M.M., Roma, Salerno Editrice, 2001.
  • Roberto Ridolfi, Poesia in prosa. Scritti letterari di una vita, a cura di M.M., 2 voll., Firenze, Le Lettere, 2002.
  • La versione albertiana della ‘Dissuasio Valerii’. Testo e commento, in «Interpres», XXII (VII della II serie), 2003, pp. 184–222.
  • Leonis Baptistae Alberti, De amore – Sophrona, edizione critica e commentata a cura di M.M., Traduction française par Serge Stolf, in «Albertiana» VII (2004), pp. 147–235.
  • Niccolò Machiavelli, Il Principe, a cura di M.M., corredo filologico a cura di N. Marcelli (Ediz. Nazionale delle Opere, 1/1), Roma, Salerno Editrice, 2006.
  • Leon Battista Alberti, Deifira, edizione critica, introduzione e commento a c. di M.M. (in corso di stampa, Parigi, Les Belles Lettres).
  • Leon Battista Alberti, Momus, a cura di Francesco Furlan, edizione critica di Francesco Furlan e Paolo D'Alessandro, traduzione italiana di Mario Martelli, Milano, Mondadori, 2007.
  • Leon Battista Alberti, (Pseudo) Amatoria e altri scritti / (Pseudo) Amatoria et autres écrits: Ecatonfilea, Deifira, Sofrona, Risposta ad uno singulare amico, De Amore. Appendices : Epistola consolatoria, Sentenze pitagoriche, Ecatonfile, edizione critica, introduzione e commento a c. di M.M. (in corso di stampa, Parigi, Les Belles Lettres).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ L'archivio storico di Corriere della Sera
  2. ^ Si veda F. Chabod, Sulla composizione de "Il principe", in Id., Scritti su Machiavelli, Torino, Einaudi, 1964.
  3. ^ Si veda G. Inglese, Il Principe (De principatibus) di Niccolò Machiavelli, in Letteratura italiana. Le opere. Dalle origini al Cinquecento, dir. Asor Rosa, Torino, Einaudi, 1992.
  4. ^ F. Bausi, Machiavelli, Roma, Salerno editrice, 2005, p. 199.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN27079288 · ISNI (EN0000 0001 0881 5042 · SBN CFIV005560 · BAV 495/13874 · LCCN (ENn81077709 · GND (DE119446561 · BNE (ESXX1244603 (data) · BNF (FRcb12026161s (data) · J9U (ENHE987007277270405171 · CONOR.SI (SL156845155 · WorldCat Identities (ENlccn-n81077709